C’è una frase che ripeto spesso nei miei percorsi :
“Lo stress non è il problema. Il problema è come lo viviamo.”
Siamo abituati a vederlo come un nemico da combattere, un ostacolo che ci impedisce di essere “all’altezza”. Ma lo stress, quello vero, quello che sentiamo nel petto, nelle spalle tese, nel fiato corto, è spesso un messaggio. Un segnale che ci chiede attenzione, presenza, cura.
Il primo a reagire allo stress non è la mente. È il corpo.
- Mal di testa ricorrenti
- Tensione cervicale
- Nodo allo stomaco
- Stanchezza cronica o insonnia
Tutti segnali che ignoriamo finché non diventano troppo forti per essere messi da parte.
E allora arrivano i pensieri confusi, la sensazione di non farcela, il calo di energia, la demotivazione. E la domanda: “Ma com’è possibile? Sto facendo tutto giusto…”
Fermarsi non è un lusso. È un atto di responsabilità.
Lo so, a volte fermarsi fa paura.
Sembra di perdere il controllo, di deludere qualcuno, di “mollare”.
Ma rallentare non è mollare. È scegliere. È prendersi cura del motore, non solo del viaggio.
E qui entra in gioco la consapevolezza, non come teoria, ma come pratica concreta. Un modo diverso di stare nelle giornate, nei ruoli, negli obiettivi.
Non servono ore. Bastano piccoli gesti, fatti con intenzione:
- Respiro consapevole (2 minuti) – Un ponte tra il corpo e la mente.
- Regola delle 3 priorità – Per non perdere di vista ciò che conta davvero.
- Dire no, con rispetto ma con chiarezza – Per smettere di svenderci.
- Scrittura espressiva – Per dare voce a ciò che ci pesa dentro.
- Movimento dolce, natura, silenzio – Per ritrovare il proprio centro.
Non sono soluzioni magiche. Ma sono passi. E i passi, se fatti con costanza, trasformano il cammino.
Un invito a te
Se leggendo queste righe ti è venuto in mente un momento recente in cui ti sei sentito sopraffatto, fermati un attimo.
Fai un respiro profondo.
E chiediti:
“Cosa mi sta dicendo davvero questo stress?”
Non serve avere tutte le risposte. Basta iniziare a farsi le domande giuste.
Vuoi fare un’esperienza che ti aiuti a rimettere a fuoco?
È per questo che ho creato il Retreat a Lanzarote:
un’esperienza fuori dal tempo e dai ruoli, in cui ritrovare radici, centratura, energia.
🌿 Sessioni di coaching
🌿 Esperienze di gruppo e momenti individuali
🌿 Natura, movimento, silenzio
🌿 Uno spazio sicuro per ritrovarti
📩 Se vuoi saperne di più o portare questo lavoro anche nella tua azienda, scrivimi oppure continua a seguirmi su Instagram .
Il benessere non è un obiettivo da raggiungere. È una relazione da costruire. Con te stesso. Con il tuo tempo. Con il tuo modo di stare nel mondo.
✨ Ti aspetto, quando sarai pronto. ✨